Turkmenistan - Il Regno inaccessibile Turkmenistan - Il Regno inaccessibile Turkmenistan - Il Regno inaccessibile Turkmenistan - Il Regno inaccessibile Turkmenistan - Il Regno inaccessibile

Logo Turkmenistan - Il Regno inaccessibile

Durata del viaggio: 10 giorni

Probabilmente, nessuno Stato al mondo supera il Turkmenistan, in quanto ad assurdità. Poterlo visitare, data la sua reticenza ad aprirsi al mondo esterno, è un’occasione che non ci si può permettere di perdere. 

N. min partecipanti: 6
N. max partecipanti: 14
A partire da
€2.490,00

Ciao, io sono Roberto

Coordinatore di questo turno

Rome
🇮🇹 🇬🇧
Coordinatore

Ciao! Sono Roberto, romano doc, ingegnere e instancabile viaggiatore. La mia passione è migliorare l'esperienza dei passeggeri in aeroporto e scoprire il mondo. Amo incontrare persone e arricchire la mia vita attraverso i viaggi. Sei pronto a partire per la prossima avventura?

Il viaggio in breve!

Il Turkmenistan è un monumento luminescente: per molti una cattedrale nel deserto, per noi un vaso di Pandora.

Ashgabat, la capitale fatta di marmo, brutalismo e moschee, sembra uscire da una distopia, un mondo totalmente nuovo rispetto al passato turkmeno, definito dalle carovane della Via della Seta. Nel vasto deserto del Karakum, oggi campeggiano rovine di antichi imperi, crateri infuocati e canyon dal fascino marziano. Non molto lontano galoppano gli Akhalteke, i possenti equini turkmeni, e abitano delle persone che credono di discendere direttamente dai soldati di Alessandro Magno.

Quando atterreremo in Turkmenistan, saremo confusi: scopriremo un Paese che punta al futuro, ma che basa la sua identità sul passato. Sarà fondamentale aguzzare la vista, e notare il non detto.

Avventura
Avventura
Impegno Fisico
Impegno Fisico
Storia
Storia
Natura
Natura

Itinerario di viaggio

  • Partenza dall'Italia
  • Minareti dorati
  • Fortezze di fuoco
  • Storie dal confine
  • L'orgoglio turkmeno
  • La porta dell'inferno
  • L'eredità dell'impero
  • La capitale proibita
  • La regina del mondo
  • Ritorno in Italia

Tutto quello che devi sapere su questo viaggio

I voli A/R

+

Il prezzo indicato 'A partire da' si riferisce al solo pacchetto dei servizi a terra.

In fase di prenotazione puoi decidere se aggiungere il volo A/R da Milano o Roma, oppure acquistare solo i servizi a terra.

Perché?

Per garantire ai viandanti la massima flessibilità, mettiamo a disposizione due modalità per raggiungere il punto di partenza dell’itinerario:

  • Volo proposto: puoi aggiungere in fase di check-out il volo A/R organizzato da noi, con partenza da Milano Malpensa o Roma Fiumicino. Cliccando su 'Vedi disponibilità' il carrello si aggiornerà con il prezzo volo incluso.
  • Non ho bisogno del volo: puoi raggiungere autonomamente il punto d’incontro, rispettando luogo, data e orario indicati, ideale se vuoi prolungare o combinare il viaggio.

I voli interni sono sempre inclusi per tutti i partecipanti al viaggio.

Cosa è incluso nella quota

+
  • Assicurazione annullamento, medica e bagaglio
  • Volo interno Dashoguz-Ashgabat
  • Tutti i pernottamenti in camera doppia condivisa in hotel, guesthouse e una notte in yurta
  • Tutti i pasti
  • Tutti gli spostamenti in 4×4 e Minibus
  • Tutti gli ingressi
  • Guida parlante inglese
  • Acqua e snack
  • Treno notturno Ashgabat-Turkmenbashi
  • Supporto per il visto (lettera d'invito e Travel pass)
  • Tassa video/foto
  • Assistenza di un Tour Leader italiano per tutta la durata del viaggio
  • Transfer a/r aeroporto (solo se il volo è prenotato tramite Viandar)

Cosa è escluso dalla quota

+
  • Visto turistico $85+4 a persona da prendere in arrivo
  • Tassa di soggiorno $10+4 a persona
  • PCR test ($33) da pagare in dollari e contati (spesso non hanno il resto da dare, le banconote devono essere nuove e in buono stato)
  • Spese personali
  • Extra
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "cosa è incluso nella quota"

Info operative

+
  • VISTI: In arrivo ad Ashgabat (vedi sopra). Necessario invio foto del passaporto e la compilazione di un form per la lettera d'invito.
  • VACCINAZIONE: nessuna obbligatoria.

Lingua

+

Il turkmeno, simile al turco, è la lingua del Paese, ma il russo resta vivo nelle città. Nei villaggi, un saluto sincero basta per farti sentire ospite gradito: poche parole e molti sorrisi aprono porte ovunque.

Moneta

+

Il manat turkmeno, coloratissimo, raffigura monumenti, cavalli Akhal-Teke e simboli del deserto. È una moneta che racconta orgoglio nazionale, ma nei mercati spesso la contrattazione vale più del suo valore nominale.

Periodo

+

L’estate brucia la terra, con deserti che sembrano infuocati. La primavera e l’autunno sono i momenti ideali: il deserto Karakum si colora di fiori effimeri, e il clima regala giornate miti e luminose.

Fuso orario

+

Quattro ore avanti rispetto all’Italia. Quando tu bevi il primo tè della giornata, a casa stanno ancora dormendo: il tempo qui corre in un’altra direzione, con il sole che detta i tuoi ritmi.

Hai bisogno di altre
informazioni?

Contattaci Ora

Date Disponibili

Le storie Viandar

Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda

Ti consigliamo anche