Il Turkmenistan è un monumento luminescente: per molti una cattedrale nel deserto, per noi un vaso di Pandora.
Ashgabat, la capitale fatta di marmo, brutalismo e moschee, sembra uscire da una distopia, un mondo totalmente nuovo rispetto al passato turkmeno, definito dalle carovane della Via della Seta. Nel vasto deserto del Karakum, oggi campeggiano rovine di antichi imperi, crateri infuocati e canyon dal fascino marziano. Non molto lontano galoppano gli Akhalteke, i possenti equini turkmeni, e abitano delle persone che credono di discendere direttamente dai soldati di Alessandro Magno.
Quando atterreremo in Turkmenistan, saremo confusi: scopriremo un Paese che punta al futuro, ma che basa la sua identità sul passato. Sarà fondamentale aguzzare la vista, e notare il non detto.
Turkmenistan - Il Regno inaccessibile
Durata del viaggio: 10 giorni
Probabilmente, nessuno Stato al mondo supera il Turkmenistan, in quanto ad assurdità. Poterlo visitare, data la sua reticenza ad aprirsi al mondo esterno, è un’occasione che non ci si può permettere di perdere.
Turkmenistan - Il Regno inaccessibile
Ciao, io sono Roberto
Coordinatore di questo turno
Ciao! Sono Roberto, romano doc, ingegnere e instancabile viaggiatore. La mia passione è migliorare l'esperienza dei passeggeri in aeroporto e scoprire il mondo. Amo incontrare persone e arricchire la mia vita attraverso i viaggi. Sei pronto a partire per la prossima avventura?
Il viaggio in breve!
Itinerario di viaggio

Tutto quello che devi sapere su questo viaggio
