Afghanistan - Il cuore inconquistabile dell'Asia Afghanistan - Il cuore inconquistabile dell'Asia Afghanistan - Il cuore inconquistabile dell'Asia Afghanistan - Il cuore inconquistabile dell'Asia Afghanistan - Il cuore inconquistabile dell'Asia

Logo Afghanistan - Il cuore inconquistabile dell'Asia

Durata del viaggio: 13 giorni

Esistono dei luoghi che non vengono soltanto evitati, ma sistematicamente disprezzati. Uno di questi è senza dubbio l’Afghanistan, un Paese complesso, ma altrettanto stupefacente, inatteso e unico nel suo genere.

 

N. min partecipanti: 6
N. max partecipanti: 14
A partire da
€5.490,00

Ciao, io sono Roberto

Coordinatore di questo turno

Rome
🇮🇹 🇬🇧
Coordinatore

Ciao! Sono Roberto, romano doc, ingegnere e instancabile viaggiatore. La mia passione è migliorare l'esperienza dei passeggeri in aeroporto e scoprire il mondo. Amo incontrare persone e arricchire la mia vita attraverso i viaggi. Sei pronto a partire per la prossima avventura?

Il viaggio in breve!

Nel 2021, i talebani sono rientrati in possesso dello Stan dalla storia più travagliata, imponendo le loro rigide regole. Tuttavia, è sbagliato credere che l’Afghanistan sia in assoluto un Paese pericoloso e impermeabile alle forze esterne.

Dalle strade di Kabul ed Herat a impervi passi montani percorsi sia da Gengis Khan che Alessandro Magno, da moschee e laghi color lapislazzulo fino a valli marziane, il territorio afghano, a volte intensamente popolato, altre volte tanto remoto da essere vuoto, è una continua scoperta di perle nascoste che in pochi hanno avuto la fortuna di ammirare.

L’Afghanistan secerne storia e cultura da ogni poro, ma per apprezzarne davvero il valore occorre prima dialogare con sé stessi, non per forza arrivando a una conclusione certa. D’altronde, l’Afghanistan è un luogo dove le conclusioni certe non sono mai valse.

Avventura
Avventura
Impegno Fisico
Impegno Fisico
Storia
Storia
Natura
Natura

Itinerario di viaggio

  • Scalo a Dubai
  • Partenza per Kabul
  • La capitale inconquistabile
  • Là dove sorgevano i Buddha
  • I laghi color lapislazzuli
  • Verso ovest
  • Il minareto solitario
  • La Firenze d’Afghanistan
  • Da Herat a Kabul
  • Il nobile santuario
  • Il monastero nella roccia
  • Ritorno in Italia
  • Fine del viaggio

Tutto quello che devi sapere su questo viaggio

I voli A/R

+

Il prezzo indicato comprende sia i servizi a terra sia il volo A/R da Milano o Roma.

Per alcune destinazioni, come questa, non è possibile raggiungere autonomamente il punto di partenza: per questo motivo il pacchetto viene proposto esclusivamente con il volo incluso.

I voli interni, quando previsti, sono sempre inclusi per tutti i partecipanti al viaggio.

Cosa è incluso nella quota

+
  • Assicurazione annullamento, medica e bagaglio
  • Tutti i voli interni con bagaglio in stiva
  • Visto
  • Tutti i pernottamenti in camera doppia condivisa
  • Tutti i pasti
  • Tutti gli spostamenti in 4×4 o Minibus
  • Tutti gli ingressi, come da programma
  • Guida parlante inglese
  • Assistenza di un Tour Leader italiano per tutta la durata del viaggio

Cosa è escluso dalla quota

+
  • I pasti e le visite a Dubai
  • Le spese personali
  • Extra
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "cosa è incluso nella quota"

Info operative

+
  • VISTI: Il visto è obbligatorio. Viandar si occuperà dell'ottenimento
  • VACCINAZIONI: Il Certificato di Vaccinazione contro la Febbre Gialla è obbligatorio per i viaggiatori provenienti dai Paesi a rischio di trasmissione della malattia.

Lingua

+

Qui le voci si intrecciano tra dari e pashto, le due lingue più diffuse, ma in ogni valle cambia l’accento e il suono. È un mosaico di idiomi che rivela l’anima nomade del paese: a volte basta un proverbio per sentirsi accolti come ospiti di famiglia.

Moneta

+

In Afghanistan tutto passa per l’afghani: banconote colorate che raccontano città e montagne. Nei bazar di Kabul, più che il valore, conta il gesto: contrattare è un’arte antica, quasi un gioco che intreccia storie e sorrisi con ogni scambio.

Periodo

+

L’Afghanistan vive di contrasti: estati torride nelle pianure, inverni di neve nelle montagne. La primavera regala fiori nei campi e cieli limpidi, ed è il momento in cui i villaggi si animano di colori e mercati vivaci, prima che torni il caldo intenso.

Fuso orario

+

Qui il tempo scorre avanti di tre ore e mezza rispetto all’Italia (GMT+4:30). Una mezz’ora in più, insolita e curiosa, che sorprende i viaggiatori. È come se il paese custodisse un suo ritmo segreto, un piccolo scarto che ti ricorda: sei davvero altrove.

Hai bisogno di altre
informazioni?

Contattaci Ora

Date Disponibili

Le storie Viandar

Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda

Ti consigliamo anche