“Iraq” vuol dire “terra fertile”. Non c’è da stupirsi che, tra i suoi confini, sorgano i resti degli antichi regni di Ur e Babilonia, e confluiscano i leggendari fiumi Tigri ed Eufrate.
Esplorare l’Iraq vuol dire passare da città antiche e vibranti come la capitale Baghdad, ad aree rurali e palustri abitate da pescatori e bufali d’acqua, ma significa anche immergersi appieno nella tradizione sciita. Najaf, infatti, ospita la splendente Moschea dell’Imam Ali e il Wadi al-Salam, il più grande cimitero al mondo.
L’Iraq, però, è anche potere e conflitto. Visiteremo i luoghi del dittatore decaduto, Saddam Hussein, e le ex roccaforti dello Stato Islamico, Erbil e Mosul, tra minareti mozzafiato e rovine senza tempo. In queste terre, nell’Ottocento, si è consumato il Grande Gioco. A noi non resta altro da fare che osservarne i risultati.
Iraq - La terra tra i due fiumi
Durata del viaggio: 10 giorni
L’universo ha avuto origine dal Big Bang, la civiltà occidentale dall’Iraq. Questo Paese che tutt’oggi viene considerato un non-Stato conserva alcune tra le più stupefacenti architetture del mondo, e una cultura nascosta e stupefacente.
Iraq - La terra tra i due fiumi
Ciao, io sono Roberto
Coordinatore di questo turno
Ciao! Sono Roberto, romano doc, ingegnere e instancabile viaggiatore. La mia passione è migliorare l'esperienza dei passeggeri in aeroporto e scoprire il mondo. Amo incontrare persone e arricchire la mia vita attraverso i viaggi. Sei pronto a partire per la prossima avventura?
Il viaggio in breve!
Itinerario di viaggio

Tutto quello che devi sapere su questo viaggio
