Egitto oasi e deserti - Sulle orme di Alessandro Magno Egitto oasi e deserti - Sulle orme di Alessandro Magno Egitto oasi e deserti - Sulle orme di Alessandro Magno Egitto oasi e deserti - Sulle orme di Alessandro Magno Egitto oasi e deserti - Sulle orme di Alessandro Magno

Logo Egitto oasi e deserti - Sulle orme di Alessandro Magno

Durata del viaggio: 9 giorni

Un viaggio in Egitto è molto più di piramidi e faraoni: tra il caos vitale del Cairo, l’anima mediterranea di Alessandria, i paesaggi irreali del Deserto Bianco e Nero e l’oasi di Siwa con i suoi palmeti e tradizioni, scopriremo le mille sfaccettature autentiche di questa terra.

N. min partecipanti: 5
N. max partecipanti: 15
A partire da
€1.990,00

Ciao, io sono Roberto

Coordinatore di questo turno

Rome
🇮🇹 🇬🇧
Coordinatore

Ciao! Sono Roberto, romano doc, ingegnere e instancabile viaggiatore. La mia passione è migliorare l'esperienza dei passeggeri in aeroporto e scoprire il mondo. Amo incontrare persone e arricchire la mia vita attraverso i viaggi. Sei pronto a partire per la prossima avventura?

Il viaggio in breve!

Più di duemila anni fa, Alessandro Magno solcò il Mediterraneo, e lì raggiunse una fascia costiera che eresse a sua immagine e somiglianza: Alessandria d’Egitto, sede di quella che una volta era la biblioteca più grande del mondo. Da lì, si narra che Alessandro procedette verso sud, e noi seguiremo i suoi passi. 

Al confine occidentale dell’Egitto compare l’oasi di Siwa, un tempo sede di un oracolo del dio Amon-Ra. Questa è un’area di paludi e laghi salati, ed è peculiare che, al di là della vegetazione, si estenda il Grande Mare di Sabbia, la porzione di Sahara che unisce Egitto e Libia. Il deserto egiziano, però, lo impareremo, è anche nero e bianco, basalto e gesso. 

Se Il Cairo è il centro gravitazionale dell’Egitto, Alessandria è il suo bilanciere, la porta per una realtà parallela che impareremo a conoscere, ammirando l’alba a tinte rosa e arancioni del deserto del Sahara.

Avventura
Avventura
Impegno Fisico
Impegno Fisico
Storia
Storia
Natura
Natura

Itinerario di viaggio

  • Arrivo al Cairo
  • Piramidi
  • Verso l'oasi
  • L'oasi di Amon-Ra
  • Il Grande Mare di Sabbia
  • Verso Alessandria
  • I due deserti
  • Verso il Cairo
  • Ritorno in Italia

Tutto quello che devi sapere su questo viaggio

I voli A/R

+

Il prezzo indicato 'A partire da' si riferisce al solo pacchetto dei servizi a terra.

In fase di prenotazione puoi decidere se aggiungere il volo A/R da Milano o Roma, oppure acquistare solo i servizi a terra.

Perché?

Per garantire ai viandanti la massima flessibilità, mettiamo a disposizione due modalità per raggiungere il punto di partenza dell’itinerario:

  • Volo proposto: puoi aggiungere in fase di check-out il volo A/R organizzato da noi, con partenza da Milano o Roma. Cliccando su 'Vedi disponibilità' il carrello si aggiornerà con il prezzo volo incluso.
  • Non ho bisogno del volo: puoi raggiungere autonomamente il punto d’incontro, rispettando luogo, data e orario indicati, ideale se vuoi prolungare o combinare il viaggio.

I voli interni sono sempre inclusi per tutti i partecipanti al viaggio.

Cosa è incluso nella quota

+
  • Assicurazione annullamento, medica e bagaglio
  • Tutti i trasporti come da programma con aria condizionata
  • Tutte le entrate come da programma
  • Esperta guida parlante inglese
  • Permessi turistici
  • 3 notti a Giza in mezza pensione
  • 1 notte ad Alessandria in mezza pensione
  • 3 notti a Siwa pensione completa
  • Una notte nel deserto bianco pensione completa
  • 4x4 jeep safari
  • Assistenza di un Tour Leader italiano per tutta la durata del viaggio
  • Transfer a/r aeroporto (solo se il volo è prenotato tramite Viandar)

Cosa è escluso dalla quota

+
  • Spese personali
  • Extra
  • Visto
  • E tutto quanto non espressamente indicato alla voce "cosa è incluso nella quota"

Info operative

+
  • VISTO: 25usd ottenibile su Egypt e-Visa Portal oppure in arrivo (preferibile la prima per risparmiare tempo, poiché all'arrivo si rischia di incorrere in lunghe attese)
  • VACCINAZIONI: nessuna obbligatoria

Lingua

+

L’arabo egiziano risuona anche qui, mescolandosi ai dialetti berberi di Siwa e alle voci del Mediterraneo ad Alessandria. Le parole diventano melodie, e un semplice “salam aleikum” è sempre una chiave di benvenuto.

Moneta

+

La sterlina egiziana racconta la storia sulle sue facce: templi, faraoni e moschee. Nei mercati di Alessandria o tra le dune di Siwa, con poche monete assapori datteri freschi, pane caldo o un bicchiere di karkadè, entrando nei gesti quotidiani che il deserto custodisce da secoli.


Periodo

+


Il deserto detta i ritmi: estati torride e cieli infuocati, inverni miti e limpidi. Da ottobre ad aprile è il momento ideale per scoprire le oasi, passeggiare sul lungomare di Alessandria o tuffarsi nelle sorgenti cristalline di Siwa.

Fuso orario

+

Un’ora avanti rispetto all’Italia (GMT+2). Quando in Europa tramonta, ad Alessandria il sole colora ancora il mare, mentre a Siwa le ultime luci si riflettono sulle dune dorate.

Hai bisogno di altre
informazioni?

Contattaci Ora

Date Disponibili

Le storie Viandar

Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda

Ti consigliamo anche