Bielorussia - Nel cuore rosso d'Europa Bielorussia - Nel cuore rosso d'Europa Bielorussia - Nel cuore rosso d'Europa Bielorussia - Nel cuore rosso d'Europa Bielorussia - Nel cuore rosso d'Europa

Logo Bielorussia - Nel cuore rosso d'Europa

Durata del viaggio: 8 giorni

C’è stato un tempo in cui uno spettro si aggirava per l’Europa. Quel fantasma era il comunismo: oggi non esiste più, ma la Bielorussia ne è l’erede diretta. Andremo alla scoperta di un Paese dalla bellezza dura, adombrato dalla catastrofe di Chernobyl.

 

N. min partecipanti: 6
N. max partecipanti: 14
A partire da
€1.490,00

Ciao, io sono Roberto

Coordinatore di questo turno

Rome
🇮🇹 🇬🇧
Coordinatore

Ciao! Sono Roberto, romano doc, ingegnere e instancabile viaggiatore. La mia passione è migliorare l'esperienza dei passeggeri in aeroporto e scoprire il mondo. Amo incontrare persone e arricchire la mia vita attraverso i viaggi. Sei pronto a partire per la prossima avventura?

Il viaggio in breve!

Oggi immaginiamo la Bielorussia come un gigantesco campo di patate legato indissolubilmente legato al Cremlino. Tuttavia, questo Paese ha fatto la storia.

Minsk, la capitale, è una delle città più antiche del vecchio continente, nonché un crogiolo di popoli e architetture, e non ha nulla da invidiare a luoghi come Vienna o Budapest. Lo stesso discorso vale per Brest, e per i castelli che spuntano come funghi, tra foreste e grandi pianure.

La vera Bielorussia, però, è periferica, quella dove il disastro di Chernobyl del 1986 ha contaminato interi villaggi. Esplorando la zona di esclusione di Palieski, un tempo radioattiva, ora una delle riserve naturali meglio conservate d’Europa, ci ricorderemo che il passato non va dimenticato, perché non è mai troppo tardi per rifiorire.

Avventura
Avventura
Impegno Fisico
Impegno Fisico
Storia
Storia
Natura
Natura

Itinerario di viaggio

  • Partenza dall'Italia
  • Entrata in Bielorussia
  • Minsk, la capitale del mondo sovietico
  • La post apocalisse bielorussa
  • Fiabe e fortezze
  • I castelli della pianura
  • Ritorno in Lituania
  • Ritorno in Italia

Tutto quello che devi sapere su questo viaggio

I voli A/R

+

Il prezzo indicato 'A partire da' si riferisce al solo pacchetto dei servizi a terra.

In fase di prenotazione puoi decidere se aggiungere il volo A/R da Milano o Roma, oppure acquistare solo i servizi a terra.

Perché?

Per garantire ai viandanti la massima flessibilità, mettiamo a disposizione due modalità per raggiungere il punto di partenza dell’itinerario:

  • Volo proposto: puoi aggiungere in fase di check-out il volo A/R organizzato da noi, con partenza da Milano Malpensa o Roma Fiumicino. Cliccando su 'Vedi disponibilità' il carrello si aggiornerà con il prezzo volo incluso.
  • Non ho bisogno del volo: puoi raggiungere autonomamente il punto d’incontro, rispettando luogo, data e orario indicati, ideale se vuoi prolungare o combinare il viaggio.

I voli interni sono sempre inclusi per tutti i partecipanti al viaggio.

Cosa è incluso nella quota

+
  • Assicurazione annullamento, medica e bagaglio
  • Tutti i pernottamenti in camera condivisa
  • Gli spostamenti in Minibus privato in Bielorussia
  • Bus pubblico Vilnius-Minsk e Minsk-Vilnius
  • 2 treni notturni
  • Guida parlante inglese a Minsk
  • I permessi nella zona di esclusione
  • Assistenza di un Tour Leader italiano per tutta la durata del viaggio

Cosa è escluso dalla quota

+
  • Pranzi e cene
  • Spese personali
  • Visto
  • Extra
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "cosa è incluso nella quota"

Info operative

+
  • VISTO: esenzione temporanea fino al 31 dicembre 2025.
  • VACCINAZIONE: nessuna obbligatoria.

Lingua

+

Qui convivono russo e bielorusso, simili ma non identici: è come ascoltare due melodie che si rincorrono. Nei villaggi, i proverbi bielorussi parlano di neve, pane e ospitalità: poche parole, ma radicate nella terra.

Moneta

+

Il rublo bielorusso racconta un Paese di boschi e fortezze: banconote verdi, blu e rosse che profumano di leggende slave. Un tempo erano così svalutate che servivano pile intere per un caffè, oggi sono un simbolo di orgoglio nazionale.

Periodo

+

L’inverno gela i laghi e copre di neve le strade, mentre l’estate porta infinite giornate luminose. Ogni stagione scolpisce un volto diverso del Paese: duro e silenzioso d’inverno, festoso e verde in estate.

Fuso orario

+

Due ore avanti rispetto all’Italia (GMT+3): un cambiamento lieve, ma sufficiente per sentirti fuori sincrono. È l’illusione di entrare in un mondo parallelo, dove il tempo sembra allungarsi tra foreste e piazze immense.

Hai bisogno di altre
informazioni?

Contattaci Ora

Date Disponibili

Le storie Viandar

Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda

Ti consigliamo anche