Azzorre - Lì dove nasce l'oceano Azzorre - Lì dove nasce l'oceano Azzorre - Lì dove nasce l'oceano Azzorre - Lì dove nasce l'oceano Azzorre - Lì dove nasce l'oceano
By Nova Lectio

Logo Azzorre - Lì dove nasce l'oceano

Durata del viaggio: 11 giorni

Un’avventura tra isole remote nel cuore dell’Atlantico, tra lagune vulcaniche dai colori cangianti, cascate che precipitano da falesie vertiginose e scogliere scolpite dal mare. Dalla vivace São Miguel alle selvagge Flores e Corvo, fino ai paesaggi lunari del vulcano Capelinhos a Faial e all’ascesa al Monte Pico, la vetta più alta del Portogallo: un itinerario che intreccia trekking, natura primordiale e incontri emozionanti con balene e delfini.

N. min partecipanti: 6
N. max partecipanti: 15
A partire da
€2.790,00

Ciao, io sono Roberto

Coordinatore di questo turno

Rome
🇮🇹 🇬🇧
Coordinatore

Ciao! Sono Roberto, romano doc, ingegnere e instancabile viaggiatore. La mia passione è migliorare l'esperienza dei passeggeri in aeroporto e scoprire il mondo. Amo incontrare persone e arricchire la mia vita attraverso i viaggi. Sei pronto a partire per la prossima avventura?

Il viaggio in breve!

Dieci giorni nel cuore dell’Atlantico, per esplorare le Azzorre in tutta la loro potenza naturale. L’itinerario si apre sull’isola di São Miguel, dove lagune color smeraldo, fumarole e piantagioni di tè raccontano la forza vulcanica e la dolcezza dei paesaggi. Qui percorreremo i sentieri che conducono alla Lagoa do Fogo e all'antica faja di Relva.
Si prosegue verso l’isola di Flores, tra cascate che scendono da altissime falesie e percorsi sospesi sul mare, per poi navigare fino alla minuscola Corvo, con il suo cratere primordiale.
A Faial incontreremo la memoria viva dell’eruzione del 1957 al Capelinhos, prima di salire al vicino Monte Pico, la cima più alta del Portogallo, con panorami infiniti sulle altre isole. Il viaggio si conclude a Horta, tra murales di marinai, storie di balene e l’abbraccio dell’oceano.
Un itinerario che intreccia trekking, natura estrema e tradizioni marinare, lasciando il viaggiatore con la sensazione di aver toccato il cuore pulsante dell’Atlantico.

Avventura
Avventura
Impegno Fisico
Impegno Fisico
Storia
Storia
Natura
Natura

Itinerario di viaggio

  • São Miguel, l’isola verde
  • Lagune vulcaniche e Rocha da Relva
  • Tra cielo e nuvole
  • Le acque che ribollono
  • Il richiamo delle cascate
  • L'isola incantata
  • Il cratere sospeso nel tempo
  • Il vulcano Capelinhos
  • Sulla vetta dell'Atlantico
  • Balene e marinai
  • Partenza dall’Atlantico

Tutto quello che devi sapere su questo viaggio

I voli A/R

+

Il prezzo indicato 'A partire da' si riferisce al solo pacchetto dei servizi a terra.

In fase di prenotazione puoi decidere se aggiungere il volo A/R da Milano o Roma, oppure acquistare solo i servizi a terra.

Perché?

Per garantire ai viandanti la massima flessibilità, mettiamo a disposizione due modalità per raggiungere il punto di partenza dell’itinerario:

  • Volo proposto: puoi aggiungere in fase di check-out il volo A/R organizzato da noi, con partenza da Milano o Roma. Cliccando su 'Vedi disponibilità' il carrello si aggiornerà con il prezzo volo incluso.
  • Non ho bisogno del volo: puoi raggiungere autonomamente il punto d’incontro, rispettando luogo, data e orario indicati, ideale se vuoi prolungare o combinare il viaggio.

I voli interni sono sempre inclusi per tutti i partecipanti al viaggio.

Cosa è incluso nella quota

+
  • Assicurazione annullamento, medica e bagaglio
  • Tutti i pernottamenti in camera condivisa con colazione
  • Tutti gli spostamenti via terra, via mare e i voli interni
  • N.6 picnic/pranzi
  • Visita guidata a Flores e Pico
  • Assistenza di un Tour Leader italiano per tutta la durata del viaggio
  • Transfer da/per l'aeroporto (se il volo viene acquistato tramite Viandar)

Cosa è escluso dalla quota

+
  • I pranzi non menzionati
  • Tutte le cene
  • Spese personali
  • Extra
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa è incluso nella quota"

Info operative

+
  • VISTO: non necessario
  • VACCINAZIONI: nessuna obbligatoria

Lingua

+

La lingua ufficiale è il portoghese, ma l’inglese è abbastanza diffuso. Nei piccoli villaggi, i sorrisi e i gesti bastano a comunicare.

Moneta

+

Alle Azzorre si usa l’Euro, ma qui il valore lo danno i panorami: una cascata che precipita nell’oceano o un tramonto sul Monte Pico valgono più di qualunque banconota.

Periodo

+

Le Azzorre hanno un clima oceanico, imprevedibile: in un giorno si possono vivere quattro stagioni. Il periodo migliore per trekking e whale watching è da maggio a settembre.

Fuso orario

+

Le Azzorre hanno -2 ore rispetto all’Italia: il tempo sembra scorrere più lento, come le nuvole che avvolgono le lagune.

Hai bisogno di altre
informazioni?

Contattaci Ora

Date Disponibili

Le storie Viandar

Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda

Ti consigliamo anche