Mongolia d'inverno - La landa dei Khan Mongolia d'inverno - La landa dei Khan Mongolia d'inverno - La landa dei Khan Mongolia d'inverno - La landa dei Khan

Logo Mongolia d'inverno - La landa dei Khan

Durata del viaggio: 11 giorni

Mille anni fa, partendo dalle steppe mongole, Gengis Khan arrivò a conquistare quasi tutta l’Eurasia. Oggi, la Mongolia è una terra gigantesca, perlopiù incontaminata, dove qua e là spuntano le Ger, le tradizionali tende mongole. D’inverno, questo Paese si trasforma in un regno remoto, protetto dalle nevi.

N. min partecipanti: 6
N. max partecipanti: 13
A partire da
€2.490,00

Ciao, io sono Roberto

Coordinatore di questo turno

Rome
🇮🇹 🇬🇧
Coordinatore

Ciao! Sono Roberto, romano doc, ingegnere e instancabile viaggiatore. La mia passione è migliorare l'esperienza dei passeggeri in aeroporto e scoprire il mondo. Amo incontrare persone e arricchire la mia vita attraverso i viaggi. Sei pronto a partire per la prossima avventura?

Il viaggio in breve!

Se d’estate la Mongolia si presenta come un verde e sconfinato pascolo, d’inverno si trasforma in un fiabesco e placido regno innevato. In questa stagione, però, la Mongolia mostra la sua vera anima.

Partendo dalla capitale, Ulaanbaatar, e arrivando fino ai confini più settentrionali della Mongolia, scopriremo terre che non sembrano essere mai state battute, immensi laghi ghiacciati, villaggi nomadi remoti, e persino un popolo che vive allevando e cavalcando renne.

Attraversando la Mongolia penseremo spesso di star visitando un Paese privo di persone, dove gli insediamenti urbani sono quasi un miracolo. Eppure, è qui che risiede la vera anima del viandante: non serve vedere la vita, per sapere che c’è, e che modella l’ambiente circostante.

Avventura
Avventura
Impegno Fisico
Impegno Fisico
Storia
Storia
Natura
Natura

Itinerario di viaggio

  • Partenza dall'Italia
  • Arrivo a Ulaanbaatar
  • La tartaruga tra le montagne
  • L'eroe rosso
  • La città della steppa
  • Ai confini della realtà
  • Gli uomini-renna
  • La Perla Blu
  • Dal Khovsgol a Ulaanbaatar
  • Ritorno in Italia
  • Fine del viaggio

Tutto quello che devi sapere su questo viaggio

I voli A/R

+

Il prezzo indicato 'A partire da' si riferisce al solo pacchetto dei servizi a terra.

In fase di prenotazione puoi decidere se aggiungere il volo A/R da Milano o Roma, oppure acquistare solo i servizi a terra.

Perché?

Per garantire ai viandanti la massima flessibilità, mettiamo a disposizione due modalità per raggiungere il punto di partenza dell’itinerario:

  • Volo proposto: puoi aggiungere in fase di check-out il volo A/R organizzato da noi, con partenza da Milano Malpensa o Roma Fiumicino. Cliccando su 'Vedi disponibilità' il carrello si aggiornerà con il prezzo volo incluso.
  • Non ho bisogno del volo: puoi raggiungere autonomamente il punto d’incontro, rispettando luogo, data e orario indicati, ideale se vuoi prolungare o combinare il viaggio.

I voli interni sono sempre inclusi per tutti i partecipanti al viaggio.

Cosa è incluso nella quota

+
  • Assicurazione annullamento, medica e bagaglio
  • Tutti i trasporti previsti dall'itinerario
  • Sistemazione in camera doppia per 8 notti (hotel per una notte a Murun, campi ger per 3 notti, ostello locale per una notte, treno per una notte, hotel a UB per 2 notti)
  • Tre pasti al giorno (8 colazioni, 7 pranzi, 6 cene come da itinerario)
  • Guida parlante inglese
  • Tutte le tasse e i biglietti d'ingresso alle aree protette
  • Assistenza di un Tour Leader italiano per tutta la durata del viaggio
  • Transfer a/r aeroporto (solo se il volo è prenotato tramite Viandar)

Cosa è escluso dalla quota

+

Attività facoltative:

  • Escursione a cavallo (20 USD a ora)
  • Slitta trainata da cani (40 USD a pax x 30 min.)
  • Slitta trainata da cavalli
  • Spese personali
  • Extra
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "cosa è incluso nella quota"

Info operative

+
  • VISTO: non necessario.
  • VACCINAZIONI: nessuna obbligatoria.

Lingua

+

Il mongolo, con la sua scrittura elegante che scende dall’alto in verticale, sembra danzare come il vento sulla steppa. In inverno, un semplice “Sain baina uu?” (come stai?) diventa quasi un augurio, pronunciato con il respiro che si trasforma in nuvole di ghiaccio.

Moneta

+

l mongolo, con la sua scrittura elegante che scende dall’alto in verticale, sembra danzare come il vento sulla steppa. In inverno, un semplice “Sain baina uu?” (come stai?) diventa quasi un augurio, pronunciato con il respiro che si trasforma in nuvole di ghiaccio.

Periodo

+

L’inverno mongolo è leggendario: temperature che scendono di parecchio sotto lo zero, cieli blu cristallini e steppe innevate a perdita d’occhio. È una stagione dura, ma anche magica: le notti limpide regalano stelle infinite e il silenzio racconta storie di nomadi e cavalli.

Fuso orario

+

La Mongolia è avanti sette ore rispetto all’Italia (GMT+8). Quando tu ti addormenti, lì il giorno è già iniziato con un sole gelido che illumina le yurts fumanti. Questo salto temporale ti fa sentire davvero lontano, come se la vita scorresse in un altro ritmo.

Hai bisogno di altre
informazioni?

Contattaci Ora

Date Disponibili

Le storie Viandar

Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda

Ti consigliamo anche