Se d’estate la Mongolia si presenta come un verde e sconfinato pascolo, d’inverno si trasforma in un fiabesco e placido regno innevato. In questa stagione, però, la Mongolia mostra la sua vera anima.
Partendo dalla capitale, Ulaanbaatar, e arrivando fino ai confini più settentrionali della Mongolia, scopriremo terre che non sembrano essere mai state battute, immensi laghi ghiacciati, villaggi nomadi remoti, e persino un popolo che vive allevando e cavalcando renne.
Attraversando la Mongolia penseremo spesso di star visitando un Paese privo di persone, dove gli insediamenti urbani sono quasi un miracolo. Eppure, è qui che risiede la vera anima del viandante: non serve vedere la vita, per sapere che c’è, e che modella l’ambiente circostante.
Mongolia d'inverno - La landa dei Khan
Durata del viaggio: 11 giorni
Mille anni fa, partendo dalle steppe mongole, Gengis Khan arrivò a conquistare quasi tutta l’Eurasia. Oggi, la Mongolia è una terra gigantesca, perlopiù incontaminata, dove qua e là spuntano le Ger, le tradizionali tende mongole. D’inverno, questo Paese si trasforma in un regno remoto, protetto dalle nevi.
Mongolia d'inverno - La landa dei Khan
Ciao, io sono Roberto
Coordinatore di questo turno
Ciao! Sono Roberto, romano doc, ingegnere e instancabile viaggiatore. La mia passione è migliorare l'esperienza dei passeggeri in aeroporto e scoprire il mondo. Amo incontrare persone e arricchire la mia vita attraverso i viaggi. Sei pronto a partire per la prossima avventura?
Il viaggio in breve!
Itinerario di viaggio

Tutto quello che devi sapere su questo viaggio
