Islanda vichinga - Dalle saghe ai fiordi occidentali Islanda vichinga - Dalle saghe ai fiordi occidentali Islanda vichinga - Dalle saghe ai fiordi occidentali Islanda vichinga - Dalle saghe ai fiordi occidentali Islanda vichinga - Dalle saghe ai fiordi occidentali Islanda vichinga - Dalle saghe ai fiordi occidentali

Logo Islanda vichinga - Dalle saghe ai fiordi occidentali

Durata del viaggio: 9 giorni

Un viaggio nel cuore più antico dell’Islanda, tra la terra che si spacca e le saghe che ancora respirano. Dalle origini del primo parlamento vichingo alle leggende dei fiordi occidentali; seguiremo le tracce di eroi, coloni e spiriti nordici che hanno dato forma a un mondo di lava e mare. Ogni tappa sarà un racconto, ogni paesaggio un frammento di mito: la storia di un’isola che non smette mai di narrare sé stessa.

N. min partecipanti: 4
N. max partecipanti: 8
A partire da
€2.390,00

Ciao, io sono Roberto

Coordinatore di questo turno

Rome
🇮🇹 🇬🇧
Coordinatore

Ciao! Sono Roberto, romano doc, ingegnere e instancabile viaggiatore. La mia passione è migliorare l'esperienza dei passeggeri in aeroporto e scoprire il mondo. Amo incontrare persone e arricchire la mia vita attraverso i viaggi. Sei pronto a partire per la prossima avventura?

Il viaggio in breve!

L’Islanda è una terra che si racconta da sola: un’isola giovane e antichissima insieme, dove il fuoco e il ghiaccio convivono come dèi in eterno dialogo. In questo viaggio andremo a incontrare le sue saghe, non come testi scritti ma come paesaggi viventi: luoghi che ancora oggi parlano attraverso il vento, le rocce e i nomi antichi.

Da Reykjavik, la “baia fumosa”, punto di partenza della memoria, raggiungeremo Thingvellir, dove nel 930 nacque l’Althingi, il primo parlamento vichingo, luogo di leggi e di racconti. Proseguiremo verso Snaefellsnes, la penisola delle porte, dove la terra sembra aprirsi verso altri mondi e le leggende si confondono con il mare. Da lì entreremo nei fiordi occidentali, regno di montagne e silenzi, dove si svolgono le saghe di eroi solitari come Gísli Súrsson e dove ancora oggi si percepisce il respiro di un mondo antico.

Ogni tappa è un ponte tra storia e mito: la longhouse di Erik il Rosso, la spiaggia rossa di Raudasandur, la cascata di Dynjandi, le scogliere di Látrabjarg, fino a Hólmavík, dove la magia del seiðr racconta la parte più misteriosa della cultura nordica. È un viaggio che unisce natura, storia e poesia, un cammino che invita il viandante a cercare il proprio equilibrio tra la forza della terra e quella dell’anima, proprio come i protagonisti delle saghe.

Avventura
Avventura
Impegno Fisico
Impegno Fisico
Storia
Storia
Natura
Natura

Itinerario di viaggio

  • Il richiamo del Nord
  • La baia fumosa
  • Il cerchio d'oro in chiave norrena
  • La penisola delle porte
  • Verso i fiordi del Nord
  • Raudasandur e le scogliere del confine
  • La regina dei fiordi
  • La costa della magia
  • Il ritorno del viandante

Tutto quello che devi sapere su questo viaggio

I voli A/R

+

Il prezzo indicato 'A partire da' si riferisce al solo pacchetto dei servizi a terra.

In fase di prenotazione puoi decidere se aggiungere il volo A/R da Milano o Roma, oppure acquistare solo i servizi a terra.

Perché?

Per garantire ai viandanti la massima flessibilità, mettiamo a disposizione due modalità per raggiungere il punto di partenza dell’itinerario:

  • Volo proposto: puoi aggiungere in fase di check-out il volo A/R organizzato da noi, con partenza da Milano o Roma. Cliccando su 'Vedi disponibilità' il carrello si aggiornerà con il prezzo volo incluso.
  • Non ho bisogno del volo: puoi raggiungere autonomamente il punto d’incontro, rispettando luogo, data e orario indicati, ideale se vuoi prolungare o combinare il viaggio.

I voli interni sono sempre inclusi per tutti i partecipanti al viaggio.

Cosa è incluso

+
  • Assicurazione annullamento, medica e bagaglio
  • Tutti i pernottamenti in camera condivisa
  • Tutti i trasferimenti in VAN privato con autista e carburante incluso,
  • Assistenza di un Tour Leader italiano per tutta la durata del viaggio

Cosa è escluso dalla quota

+
  • Gli ingressi nei musei, parchi ed escursioni
  • Colazioni
  • Pranzi
  • Cene
  • Spese personali
  • Extra
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa è incluso nella quota"

Info operative

+

VISTO: non necessario

VACCINAZIONI: nessuna obbligatoria

Lingua

+

L’islandese è la lingua ufficiale, erede diretta dell’antico norreno delle saghe. L’inglese è compreso quasi ovunque, ma ascoltare il suono dell’islandese tra le montagne o nei piccoli villaggi è come sentire parlare la storia stessa.

Moneta

+

In Islanda si usa la corona islandese (ISK). Ma più del valore del denaro conta il tempo: una notte chiara sotto il sole di mezzanotte o il silenzio di un bagno termale valgono più di qualsiasi valuta.

Periodo

+

Il clima cambia con rapidità, come se gli dèi giocassero con gli elementi. L’estate regala giornate senza notte e cieli infiniti; l’autunno e la primavera mostrano la luce radente sui paesaggi di lava; l’inverno, più severo, è la stagione delle storie intorno al fuoco. Ogni periodo ha la sua voce e tutte raccontano la stessa leggenda.

Fuso orario

+

L’Islanda è un’ora indietro rispetto all’Italia (UCT+0) . Ma qui il tempo scorre diversamente: non è il ticchettio dell’orologio, ma il respiro del vento, il ritmo delle onde e della luce che non muore mai del tutto.

Hai bisogno di altre
informazioni?

Contattaci Ora

Date Disponibili

Le storie Viandar

Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda

Ti consigliamo anche