Giappone Shinsengumi - Sulle tracce dei lupi di Mibu Giappone Shinsengumi - Sulle tracce dei lupi di Mibu Giappone Shinsengumi - Sulle tracce dei lupi di Mibu Giappone Shinsengumi - Sulle tracce dei lupi di Mibu Giappone Shinsengumi - Sulle tracce dei lupi di Mibu

Logo Giappone Shinsengumi - Sulle tracce dei lupi di Mibu

Durata del viaggio: 16 giorni

Un viaggio che ci porta oltre le luci di Shibuya e i grattacieli di Tokyo, alla scoperta della Kyoto del XIX secolo. Tra vicoli silenziosi e templi carichi di memoria, seguiremo le tracce della Shinsengumi, il corpo speciale di samurai che vegliava sulla capitale imperiale con disciplina feroce e un destino segnato. Dai musei che custodiscono le loro reliquie alle locande che furono teatro di incontri e complotti, un itinerario che intreccia storia e mito, sulle orme degli ultimi samurai in giacca azzurra.

N. min partecipanti: 6
N. max partecipanti: 15
A partire da
€2.590,00

Ciao, io sono Roberto

Coordinatore di questo turno

Rome
🇮🇹 🇬🇧
Coordinatore

Ciao! Sono Roberto, romano doc, ingegnere e instancabile viaggiatore. La mia passione è migliorare l'esperienza dei passeggeri in aeroporto e scoprire il mondo. Amo incontrare persone e arricchire la mia vita attraverso i viaggi. Sei pronto a partire per la prossima avventura?

Il viaggio in breve!

Per 2 settimane ci immergeremo in un Giappone diverso da quello scintillante delle metropoli moderne, un Giappone che vive ancora nelle stradine strette di Kyoto, dove il vento della sera sembra riportare l’eco delle spade e il passo dei sandali sul selciato. Qui visse la Shinsengumi, il corpo degli ultimi samurai che nell’Ottocento vegliava sulla capitale imperiale con disciplina inflessibile e un destino già scritto.

Seguiremo i loro passi nei quartieri che conservano un’atmosfera sospesa, tra templi che hanno visto preghiere e scontri, locande che furono rifugio e scenario di complotti, musei che custodiscono katane, giacche turchesi e documenti che raccontano vite consumate dalla lealtà. Ogni luogo sarà una porta aperta sulla Kyoto del Bakumatsu, un’epoca di tensioni e cambiamenti che vide sorgere e cadere i samurai in giacca blu.

Il nostro viaggio sarà più di un percorso storico: entreremo nel mito della Shinsengumi, che ancora oggi rappresenta per i giapponesi un simbolo di coraggio, conflitto e sacrificio. Camminando lungo le stesse strade che hanno visto incrociarsi le lame, potremo percepire la suggestione di un tempo sospeso, in cui passato e presente si intrecciano.

Un itinerario che ci porterà a rivivere le gesta di Kondō Isami, Hijikata Toshizō e dei loro compagni, figure leggendarie che hanno lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva. Un viaggio che unisce storia, leggenda e suggestione, per scoprire il Giappone degli ultimi samurai.

Avventura
Avventura
Impegno Fisico
Impegno Fisico
Storia
Storia
Natura
Natura

Itinerario di viaggio

  • Partenza per il Giappone
  • Arrivo a all'aeroporto Kansai di Osaka
  • La nascita dei Lupi di Mibu
  • L’Ikedaya e il sangue di Kyoto
  • La disfatta di Toba-Fushimi
  • La capitale in fiamme
  • Hijikata, radici di un demone
  • La caduta di Kondō Isami
  • Fedeltà fino alla fine
  • Tragedia e giovani eroi
  • Il viaggio estremo
  • La Repubblica di Ezo
  • La morte di Hijikata
  • Oltre la leggenda
  • Partenza dal Giappone
  • Rientro in Italia

Tutto quello che devi sapere su questo viaggio

I voli A/R

+

Il prezzo indicato 'A partire da' si riferisce al solo pacchetto dei servizi a terra.

In fase di prenotazione puoi decidere se aggiungere il volo A/R da Milano o Roma, oppure acquistare solo i servizi a terra.

Perché?

Per garantire ai viandanti la massima flessibilità, mettiamo a disposizione due modalità per raggiungere il punto di partenza dell’itinerario:

  • Volo proposto: puoi aggiungere in fase di check-out il volo A/R organizzato da noi, con partenza da Milano o Roma. Cliccando su 'Vedi disponibilità' il carrello si aggiornerà con il prezzo volo incluso.
  • Non ho bisogno del volo: puoi raggiungere autonomamente il punto d’incontro, rispettando luogo, data e orario indicati, ideale se vuoi prolungare o combinare il viaggio.

I voli interni sono sempre inclusi per tutti i partecipanti al viaggio.

Cosa è incluso nella quota

+
  • Assicurazione annullamento, medica e bagaglio
  • Japan Rail Pass 14 gg
  • Tutti i pernottamenti in camera condivisa
  • Assistenza di un Tour Leader italiano per tutta la durata del viaggio

Cosa è escluso dalla quota

+
  • Gli ingressi nei templi, parchi, escursioni
  • ⁠i biglietti dei mezzi pubblici non coperti da Japan Rail Pass
  • I pasti (colazione, pranzo, cena)
  • Spese personali
  • Extra
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "cosa è incluso nella quota"

Info operative

+
  • VISTO: non occore
  • VACCINAZIONI: nessuna obbligatoria

Lingua

+

La lingua ufficiale è il giapponese. L’inglese è compreso solo nelle aree turistiche principali, ma il suono del nipponico tra i vicoli di Kyoto è parte integrante dell’atmosfera.

Moneta

+

In Giappone si usa lo Yen (JPY). Ma più delle monete conta l’esperienza: un tè condiviso in una locanda di Kyoto o il silenzio davanti a una reliquia della Shinsengumi valgono più di qualsiasi valuta.

Periodo

+

Ogni stagione ha la sua voce, e ognuna racconta a modo
suo la storia della Shinsengumi. Che sia sotto i ciliegi in fiore, tra le
foglie rosse d’autunno, nelle giornate estive o nelle notti d’inverno, il paese
custodisce sempre la memoria dei samurai dalle giacche turchesi.

Fuso orario

+

Il Giappone è 7 ore avanti rispetto all’Italia (8 quando in Italia vige l’ora legale). Passeggiare tra le strade di Kyoto al tramonto dà la sensazione che il tempo stesso scorra in un ritmo diverso, sospeso tra passato e presente.

 

Hai bisogno di altre
informazioni?

Contattaci Ora

Date Disponibili

Le storie Viandar

Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda

Ti consigliamo anche